lunedì 2 febbraio 2009
mercoledì 21 gennaio 2009
I (didn't) have a dream!
A volte uno ha dei sogni. Altre volte invece la realtà può superare la più incredibile immaginazione.
Dedicato a tutti coloro che lottano o hanno lottato per la libertà.
E dedicato a Niccolò. Benvenuto bimbetto! Spero tu sia bello come la mamma e meno brizzolato di papà!
martedì 16 dicembre 2008

gli Stone Roses, famosi per la loro lentezza nella produzione artistica
L'ultima volta che avevo postato su questo blog:
- non avevo conosciuto la donna della mia vita
- avevo (pochissimi) esami in più da dare
- non avevo la patente né tantomeno una macchina
Ma tranquilli, nonostante tutto questo Arthur Lee e Billy Childish continuano a litigare e bere sul mio comodino traboccante di vecchi numeri di Topolino e libri di Amartya Sen e Lukàcs che probabilmente non leggerò mai. In compenso c'è una chitarra che aspetta di essere pessimamente suonata da me, volantini e ricordi di delusioni politiche, una foto con una persona fantastica scattata in quel di san leonardo da una cognata-megatipina. No, non sono un duro, non faccio parte di quella schiera di "uomini terribili" che fingono che l'amore sia una parte secondaria e non indispensabile della propria vita. Galleggio tra "In love" di Tony Galla e "Dimples" di John Lee Hooker (RIP), o anche tra "You do something to me" di Weller e "Per la vita" degli Statuto.. Con "Love reign over me" sempre sullo sfondo..!
Come vedete nonostante i miei sforzi sono rimasto post-moderno e non posso stare più di quattro righe senza citare qualcuno o qualcosa.. Sarà una forma di afasia beatnik..!
Appendice: momenti di gloria
Che sensazione si prova quando uno dei tuoi scrittori preferiti ti si avvicina e ti chiede "ciao paolo, mi riconosci? sono **** ****, ci siamo conosciuti dieci anni fa.."
Diciamo che è una bella soddisfazione, anche se non si parla di Chandler ma più semplicemente di Francesco Abate.. Scrittore splendidamente cagliaritano e noir, originale ma classico, umano ma grandioso, e una persona eccezionale!
Che la forza sia con voi my dearest mates..!
venerdì 23 maggio 2008
Maradona è megl'e Pelé?

Hasta siempre Dieguito! Santa Maradona Futbol Club!
giovedì 10 aprile 2008
I mods del terzo millennio

Qual'è il senso dell'essere mod nel terzo millennio?
Quando i mods sono nati c'era un paese, forse un continente in crescita e la working class entrava definitivamente nella vita della società e cominciava ad influenzarla con le sue scelte di mercato e non solo; allo stesso tempo i giovani adolescenti e post-adolescenti non si trovavano più di fronte al classico bivio "rampollo o carne fresca da fabbrica". I brufolosi e le brufolose marchiavano per sempre la storia della società occidentale; nell'immaginario collettivo entravano il teppismo, la ribellione, la violenza gratuita, le slinguazzate al drive-in e tutte le amenità ormonali che oggi possiamo rivivere su youtube. Questi piccoli stronzetti appena avevano due soldi in tasca andavano subito a buttarli in sostanze psicoattive, sesso e vestiti splendidi (che in fondo sono tutte la stessa cosa); se è vero che il capitalismo campa sul consumo di oggetti inutili, è anche vero che intorno a questa manfrina sono nate le prime vere forme di vita intelligenti (preceduti solo da Rousseau, Robespierre e Thomas Muntzer). Anche se in fondo era sempre la solita vecchia storia.. Police and thieves, in the streets, frightening the nation.. (to be continued.. maybe)
giovedì 7 febbraio 2008
Novità veloci:
- è caduto il governo
- il cagliari ha vinto
- computer nuovo
- comprato tanti cd, soprattutto Statuto (splendido l'ultimo album, oSKAr sempre più brillante e suono sempre più fresco.. da miglior gruppo dell'umanità!; grandissima sorpresa Tempi moderni, comprato a Nuoro a 5 euro.. insieme all'ultimo e a Il migliore dei mondi possibili, il mio album preferito.. fantastici anche nel power pop e nel britpop)
- uscito (da un bel pò) l'album degli Emotionz.. purtroppo non l'ho ancora avuto.. ma ci gioco le palle che è uno spettacolo e una rivelazione paragonabile forse solo al dono dei dieci comandamenti.. ma sicuramente meno frivolo!
- inserito sondaggio balordo qui a lato, ovviamente manicheo e tranchant, ma spero vi ci baloccherete..
Cheers.. my star shines on
- è caduto il governo
- il cagliari ha vinto
- computer nuovo
- comprato tanti cd, soprattutto Statuto (splendido l'ultimo album, oSKAr sempre più brillante e suono sempre più fresco.. da miglior gruppo dell'umanità!; grandissima sorpresa Tempi moderni, comprato a Nuoro a 5 euro.. insieme all'ultimo e a Il migliore dei mondi possibili, il mio album preferito.. fantastici anche nel power pop e nel britpop)
- uscito (da un bel pò) l'album degli Emotionz.. purtroppo non l'ho ancora avuto.. ma ci gioco le palle che è uno spettacolo e una rivelazione paragonabile forse solo al dono dei dieci comandamenti.. ma sicuramente meno frivolo!
- inserito sondaggio balordo qui a lato, ovviamente manicheo e tranchant, ma spero vi ci baloccherete..
Cheers.. my star shines on
mercoledì 16 gennaio 2008

"Nel 1966, dopo un paio d'anni necessari ad assimilare l'invasione musicale inglese - lanciata dai Beatles e seguita con facilità da molti altri grazie allo scoppio della beatlemania -, l'America iniziò a esportare i suoi gruppi e la sua scena in Gran Bretagna. Insieme ai Byrds, ai Greatful Dead, ai Mother Of Invention, ai Jefferson Airplane e alle altre bands, arrivarono anche gli acidi, il misticismo, il free-thinking e il bohemianism. Amore e pace erano (e lo sono ancora) de sentimenti da ammirare… ma per essere indotti a farlo , che bisogno fottuto c'era delle droghe?
A paragone ai gruppi del fenomeno underground inglese, le bands americane facevano schifo. Non era altro che blues velocizzato e allungato con noiosi assoli di chitarra. Ad ogni modo, il centro della nuova cultura giovanile si spostò dallla londinese Carnaby Street alla Haight-Ashbury Area di San Francisco, in California, che, ancora oggi, è piena di freak degenerati che ti dicono "Peace and Love" e poi ti chiedono un paio di dollari per le loro ormai innocue abitudini allucinogene."
"I loro dischi parlavano di fiori, ragazze giovani e sesso: tutto molto decadente."
Entrambe tratte dall'articolo "The Total Look" di Paul Weller.
Iscriviti a:
Post (Atom)
..my head is going round in circles.. my mind's caught up in a whirlpool..
